Riesci a immaginare la vita senza il tuo cellulare? Siamo praticamente sicuri che la risposta sia “No!”. È abbastanza evidente per tutti che oggi utilizziamo i nostri telefoni cellulari praticamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Bisogna ammettere che se confrontiamo la situazione attuale con quella di 10-15 anni fa, il progresso è evidente.
Nonostante gli sforzi da parte dei gestori di telefonia mobile in tutto il mondo, anche oggi molte persone hanno dei problemi di segnale. Alcuni hanno questi problemi abbastanza raramente, mentre altri li hanno continuamente e persino non possono ne lavorare ne comunicare con le loro parenti e amici a causa della scarsa connessione.
Di norma, iniziamo sempre a accusare i nostri operatori telefonici per tutti questi problemi. Tuttavia, non è sempre colpa loro in quanto ci sono molti fattori esterni che hanno un impatto negativo sulla connessione ma non possono essere controllati. Comunque, questo articolo non mira a incolpare oppure trovare qualcuno che possa essere considerato responsabile dei nostri problemi di segnale, anzi riguarda la ricerca di soluzioni.
Di seguito trovi 10 metodi per rafforzare il segnale che puoi provare a mettere in pratica. Siamo sicuri che almeno uno ti aiuterà a dimenticare tutte le chiamate perse e i messaggi non inviati.
- Soluzione 1
- Soluzione 2
- Soluzione 3
- Soluzione 4
- Soluzione 5
- Soluzione 6
- Soluzione 7
- Soluzione 8
- Soluzione 9
- Soluzione 10
Soluzione 1
Acquistare un amplificatore di segnale.
I ripetitori di segnale mobile sono dispositivi speciali che hanno lo scopo di migliorare la connessione catturando il segnale debole e rendendolo più forte. Questi dispositivi sono abbastanza compatti e possono essere installati in qualsiasi ambiente, casa o ufficio. Esistono modelli che possono aumentare la potenza di un solo segnale (GSM, 4G, 5G, 3G), ma altri sono progettati per migliorare i segnali di tutti i tipi contemporaneamente. Anche se non hai mai installato un booster prima, riuscirai a farlo da solo anche senza alcun aiuto professionale. Inoltre, la maggior parte dei ripetitori moderni ottiene tutte le impostazioni automaticamente in modo che gli utenti non debbano nemmeno pensare a modifiche delle impostazioni e altre configurazioni.
Soluzione 2
Controllare il tuo cellulare per possibili danni.
Assicuriati che dal punto di vista tecnico sia tutto a posto. Può succedere che tu abbia lasciato cadere il telefono e nemmeno te ne sei accorto? Certo, può capitare. Anche se il tuo smartphone non ha danni visibili, la sua antenna interna può essere danneggiata. Se non riesci a capirlo da solo, ti consigliamo di portare il telefono nel negozio dove lo hai acquistato o in un centro di assistenza tecnica dove gli esperti lo proveranno. Se l'antenna è rotta, tutti i problemi con la connessione sono spiegabili.
Soluzione 3
Riavviare il telefono cellulare.
Questa è la cosa più semplice che puoi fare. Ma può funzionare! Provalo! Forse il tuo smartphone ha solo bisogno di riconnettersi alla rete.
Soluzione 4
Attivare e disattivare la modalità aereo.
Questa semplice azione imporrà al tuo dispositivo di ricominciare a cercare un segnale e, di conseguenza, puoi ottenere una connessione più forte.
Soluzione 5
Aggiornare il software dello smartphone.
Se mantieni aggiornato il tuo sistema operativo e tutte le sue impostazioni, puoi essere sicuro che il tuo telefono riceve il segnale più forte dall’operatore. Non devi ignorare i messaggi del tuo operatore con richieste di aggiornamento delle impostazioni, anzi, noi ti consigliamo di seguire le istruzioni fornite e ottenere le impostazioni pertinenti. È molto probabile che i tuoi problemi di segnale vengano risolti immediatamente.
Soluzione 6
Salire un piano più alto.
Se il tuo ufficio/appartamento si trova nel seminterrato o al piano terra, prova a salire un piano in più e controllare se il segnale è ancora scarso. Molto spesso chi abita/lavora ai piani bassi soffre di problemi di segnale mobile più spesso rispetto a chi si trova più in alto, addirittura potrebbero neanche sapere dei problemi esistono nel proprio edificio.
Soluzione 7
Bisogna avvicinarsi alla finestra.
Se è possibile, avvicinati alla finestra per vedere se la potenza del tuo segnale sta cambiando. Molto spesso la connessione è peggiore nella stanza senza finestre poiché le pareti fungono da barriere per il segnale. Più il tuo smartphone è vicino alla finestra, migliore sarà il segnale.
Soluzione 8
Rimozzare alberi e cespugli.
Questa idea può sembrare folle e, ovviamente, se vivi in un condominio, non sarà adatta a te. Ma se hai problemi di segnale nella tua casa privata e non sei soddisfatto dei vecchi alberi nelle vicinanze, può essere un buon motivo per rimuoverli. Alberi e cespugli possono impedire al segnale di raggiungere i tuoi dispositivi mobili.
Soluzione 9
Rimozzare la custodia di telefono.
A volte le custodie per i telefoni possono essere realizzate con materiali che non consentono all'antenna interna di uno smartphone di ricevere il segnale mobile, soprattutto se questa è piuttosto instabile e debole.
Soluzione 10
Bisogna avvicinarsi a una torre cellulare.
Se la tua casa o il tuo ufficio si trovano lontano dalla torre cellulare del tuo operatore, il segnale può essere debole. Quindi, puoi provare ad avvicinarti a un ripetitore per ricevere un segnale più forte. La posizione dei ripetitori cellulari può essere verificata su siti Web speciali o in app mobili come OpenSignal.
Metodi per potenziare il segnale del cellulare nel 2024
Nel 2024, il miglioramento della qualità delle comunicazioni mobili è stato possibile grazie a una varietà di metodi e tecnologie moderni. Oltre ai metodi già familiari, sono emerse nuove soluzioni che possono aumentare significativamente la stabilità del segnale e migliorare la qualità della comunicazione. Diamo un'occhiata ai più efficaci:
Utilizzo delle chiamate Wi-Fi (VoWiFi)
Nel 2024, molti operatori hanno offerto la funzionalità di chiamata Wi-Fi, che consente di effettuare chiamate tramite una rete Wi-Fi se il segnale mobile è debole. Ciò è particolarmente utile in aree con scarsa ricezione del segnale, come scantinati o condomini con spessi muri di cemento. Per utilizzare questa funzione è necessario assicurarsi che il vostro operatore mobile e il cellulare supportino VoWiFi.
Transizione alle reti 5G e il miglioramento del segnale cellulare
Le reti 5G sono diventate lo standard per molti utenti nel 2024, fornendo non solo velocità Internet elevate, ma anche una maggiore stabilità della connessione. Il 5G fornisce anche migliori prestazioni di comunicazione nelle reti congestionate. Se il vostro telefono e il vostro operatore supportano il 5G, il passaggio a questa rete può migliorare significativamente la qualità delle chiamate, soprattutto nelle grandi città. Bisogna verificare se la vostra zona è coperta dal segnale 5G.
Utilizzo di apparecchiature speciali per il 5G
Per potenziare il vostro segnale 5G, scegliete amplificatori che supportano le bande di frequenza appropriate. Nel 2024 sono apparsi sul mercato nuovi modelli di amplificatori in grado di funzionare con diversi standard di comunicazione, come 4G e 5G contemporaneamente. Ciò ci consente di garantire una maggiore efficienza degli amplificatori e comunicazioni di alta qualità nella rete di quinta generazione.
Applicazioni mobili per l'analisi del segnale
Per diagnosticare la qualità delle comunicazioni mobili e identificare luoghi con un segnale forte, è utile utilizzare apposite applicazioni mobili, come Network Signal Information o Open Signal. Queste applicazioni vi aiutano a monitorare la potenza del segnale, trovare aree con scarsa copertura e confrontare le prestazioni tra diversi operatori. Ciò è particolarmente importante se state pianificando di installare un amplificatore o desiderate trovare una posizione ottimale per migliorare la qualità delle chiamate.
Verifica dell'infrastruttura di rete del vostro operatore
In alcuni casi, un segnale debole potrebbe essere dovuto alla scarsa infrastruttura di comunicazione nella vostra zona. Molti operatori stanno espandendo attivamente le proprie reti 5G e LTE, installando stazioni base aggiuntive in aree remote e rurali. Verificate con il vostro operatore quando il servizio verrà migliorato nella vostra zona e tenetelo in considerazione prima di valutare soluzioni per potenziare il segnale.
Scegliere l'antenna giusta per Internet mobile
Se utilizzate Internet mobile tramite modem o router, vi consigliamo di investire in un'antenna esterna. Le antenne esterne migliorano notevolmente la ricezione del segnale e possono essere collegate al router per migliorare la qualità delle chiamate. Nel 2024 sono diventate disponibili antenne predisposte per il 5G, rendendole ancora più efficaci per gli utenti che richiedono velocità Internet elevate.
Soluzioni per le “zone morte” nelle case
Per eliminare le “zone morte” nelle case, è possibile utilizzare dispositivi di rete Mesh che funzionano insieme ad amplificatori di segnale mobile. Questa soluzione consente una copertura notevolmente migliore all'interno dell'edificio, soprattutto nei condomini.
Come vedi, ci sono molti metodi che puoi provare in caso di problemi con la connessione mobile. Ma ammettiamo che alcuni di loro (come trasferirsi a un piano più alto) possono aiutare solo in casi di necessità di connettersi alla rete per effettuare una chiamata o inviare un messaggio. Se soffri costantemente di questi problemi di segnale, correre a un piano più alto ogni volta che vuoi chiamare qualcuno è ridicolo.
Ma un amplificatore di segnale è una soluzione che garantirà sempre un segnale forte. Tutto quello che devi fare è acquistare e installare il modello giusto, adatto al tuo edificio e compatibile con il tuo operatore. Tutto il resto verrà fatto automaticamente.
Dai un'occhiata ai modelli disponibili nel nostro catalogo amplificatore 4G, e non esitare a contattarci se hai bisogno di aiuto.